
Savoca, cosa vedere tra Chiese e location de Il Padrino | Sicilia
Dal Bar Vitelli alla Chiesa di San Michele, passando per la Bifora: cosa vedere a Savoca, borgo di Messina e location del film Il Padrino.
Continua a leggereInformazioni, itinerari, consigli e idee per viaggi in Europa: le migliori attrazioni e le mete più belle di tutti i Paesi del continente europeo.
L’Europa offre un ampio spettro di opportunità per i viaggiatori di ogni tipologia: viaggi in famiglia, viaggi di coppia, viaggi con bambini, viaggi per single o viaggi di lusso. Dall’Italia alla Francia, passando per i pittoreschi colori del Nord-Europa, in questa categoria troverete tutti i Paesi che fanno parte del continente europeo e le loro relative informazioni.
La sezione dei viaggi in Italia appare particolarmente ricca di spunti per organizzare itinerari on the road e weekend fuori porta tra le Regioni e le città del Belpaese.
Navigando tra le varie sezioni troverete consigli su cosa vedere, dove andare e quali sono le pietanze tipiche delle località estive ed invernali dell’Europa.
Viaggiare in Europa vuol dire esplorare una parte di mondo piena di scenari pittoreschi e surreali: dal bianco degli inverni della Lapponia alle spiagge più belle della Sicilia, dal verde intenso dell’Irlanda ai colori sgargianti dei Paesi dell’Est-Europa: lasciatevi trasportare dalla magia di un viaggio europeo senza eguali.
Tra le migliori mete per viaggi in Europa consigliate da “Scorci di Mondo – Blog di Viaggi di Veronica Crocitti” appaiono: Portogallo con Porto e Lisbona, Finlandia con Rovaniemi e Suomenlinna, gli Stati del Baltico con Tallinn e Riga, l’Italia con Roma e Firenze, Svezia con Stoccolma, Austria con Vienna, Inghilterra con Londra.
Se state invece cercando dei luoghi poco turistici e poco conosciuti, ma pur sempre di grande attrattiva, Scorci di Mondo consiglia: Lampedusa, Aveiro, Mostar, Santiago di Compostela e Stonehenge.
Dal Bar Vitelli alla Chiesa di San Michele, passando per la Bifora: cosa vedere a Savoca, borgo di Messina e location del film Il Padrino.
Continua a leggereDalla Torre Sveva alla Necropoli passando per le spiagge Calamosche e San Lorenzo: cosa fare e vedere nella Riserva di Vendicari, in Sicilia.
Continua a leggereDalla maestosa Cattedrale al Palazzo Ducezio, dall’infiorata alla Porta Reale: cosa vedere a Noto e dintorni, perla del barocco di Siracusa.
Continua a leggereDalla colorata Piazza Regina Margherita ai porticcioli La Balata e La Fossa: cosa vedere a Marzamemi, il borgo dei pescatori di Siracusa.
Continua a leggereDa Borgo Pantano a Bazzina Alta, passando per Borgo Malè: tutti i borghi fantasma e i paesi abbandonati di Messina, in Sicilia.
Continua a leggereDal Parco dei Nebrodi al Bosco di Ficuzza, passando per le Madonie e l'Etna: i migliori luoghi dove vedere il foliage in Sicilia.
Continua a leggereTutto su Massa San Nicola, il borgo fantasma del comune di Messina: origine del nome, storia, cosa vedere e come arrivare.
Continua a leggereLa storia, le leggende e tutte le informazioni sul Santuario della Madonna Nera di Tindari, gioiello della provincia di Messina.
Continua a leggereArea Archeologica di Tindari, cosa vedere, come arrivare, curiosità, prezzi e orari di apertura.
Continua a leggereL’Altopiano dell’Argimusco è tra i luoghi più surreali della Sicilia: tutte le informazioni su come arrivare, gli itinerari, la storia e i nomi dei megaliti.
Continua a leggere