Benvenuti a bordo dei treni Shinkansen, i Super Proiettili che viaggiano da Nord a Sud del Giappone ad una velocità media di 300 km/h. Nata nell’aprile 1959, con la costruzione del Tōkaidō Shinkansen tra Tokyo e Osaka, questa rete collega l’intero Paese permettendo spostamenti veloci, puntuali e regolari. Trova tutte le offerte di al...
Continua a leggere
L’eclettico quartiere di Shinjuku (letteralmente “nuova locanda”) rappresenta una delle zone più animate di Tokyo. Pieno di grattacieli e strutture modernissime, esso è il centro notturno della movida giapponese. Proprio accanto, con oltre 200 uscite e 35 binari, si districa la Stazione Shinjuku, il luogo dove perdersi è quasi d’...
Continua a leggere
Dal Castello imperiale all’eclettico quartiere Dotombori, passando per il Tennōji Park: ecco le principali cose da vedere a Osaka.
Continua a leggere
Consigli, abbigliamento, percorsi: ecco tutte le informazioni per organizzare la scalata al Monte Fuji, simbolo e delizia del Giappone.
Continua a leggere
Celebre in tutto il mondo per il suo Torii rosso fuoco che sbuca dal mare, l’Isola di Miyajima è una tra le località più suggestive del Giappone. Essa sorge a pochi chilometri di distanza da Hiroshima ed il suo nome, letteralmente, significa “Isola Santuario”. Da 1500 anni ospita il celebre Santuario di Itsukushima, oltre il...
Continua a leggere
Avete mai sognato di ritrovarvi direttamente all’interno del cartone animato Bambi, circondati da cerbiatti e occhi dolcissimi, che vi osservano curiosi senza aver nessuna paura? Bene. A Nara, la città dei cervi del Giappone, tutto questo è realtà. COME ARRIVARE A NARA Situata nell’isola di Honshū, dichiarata Patrimonio dell’Unesco, Nara ...
Continua a leggere
Come spostarsi e dove dormire a Osaka, l’eclettica città del Giappone: ecco una mini guida per organizzare al meglio il vostro viaggio.
Continua a leggere
Dal Castello al Memoriale della Pace, dal Cenotafio all’Hijiyama Park: ecco la lista delle cose da vedere a Hiroshima, la città costruita sulle ceneri della guerra.
Continua a leggere
Il Kinkaku-ji, il famoso Padiglione d’Oro, è uno shariden, ovvero una “sala buddista” che contiene le reliquie di Buddha. Esso difatti fa parte di un tempio più grande chiamato Rokuon-ji Temple ma conosciuto come Kinkaku-ji Temple o Tempio del Padiglione d’Oro. Si tratta di un tempio Zen Buddista della scuola Shokokuji. Tr...
Continua a leggere
Dal Palazzo imperiale a Gion, il quartiere delle Geishe: ecco le 15 imperdibili cose da fare e vedere a Kyoto, antica capitale del Giappone.
Continua a leggere