Da Instanbul alla Cappadocia, passando per Pamukkale: l’itinerario per un viaggio in Turchia con le principali cose da vedere.
La Turchia rappresenta il naturale ponte tra l’Occidente e l’Oriente. Organizzare un viaggio in questa terra vuol dire quindi prepararsi a vivere il contrasto tra queste due anime. Da un lato la Istanbul piĂš moderna e vivace, crocevia di popoli e culture, dall’altro la meravigliosa Anatolia, con altipiani e montagne. E poi ancora la favolosa Cappadocia, con i suoi “strambi” camini, le coste dell’Egeo e del Mediterraneo, con i resti delle civiltĂ greche sullo sfondo di spiagge da sogno.
VAI ALLA SEZIONE:
ITINERARIO DI VIAGGIO IN TURCHIA
Dopo avervi dato tutte le informazioni per organizzare al meglio un viaggio in Turchia, vi proponiamo un itinerario âon the road” di 10 giorni che vi permetterĂ di scoprire le piĂš belle meraviglie di questa terra.
ISTANBUL
Partendo dallâItalia in aereo atterrerete sicuramente allâaeroporto internazionale di Istanbul. Le prime tre giornate, dunque, saranno dedicate alla visita della cittĂ . Qui troverete le cose principali da vedere nella magica Capitale turca, con un percorso a piedi che potrete distribuire durante i tre giorni.
Sicuramente da non perdere: lâIppodromo Bizantino, in cui si svolgevano le corse con le bighe; la Moschea Blu, celebre per le sue maioliche; il Palazzo Topkapi, lâenorme casa dei sultani con il suo splendido harem; il Gran Bazar, il piĂš celebre mercato coperto del mondo con le sue oltre 4mila botteghe. Se avete un poâ di tempo, vi consigliamo anche la crociera sul Bosforo in battello, tra i due versanti asiatico e europeo.
BURSA
L’itinerario attraverso le bellezze della Turchia prosegue verso Bursa. Per raggiungere la localitĂ potrete usufruire di uno dei pullman che fanno da spola tra le due cittĂ , a meno che non abbiate deciso di affittare unâauto. Il primo tratto è un viaggio in mare, sopra un traghetto. Una volta giunti a Bursa, la prima Capitale dellâImpero Ottomano, potrete visitare la Grande Moschea, in stile selgiuchide e con 20 cupole e 4 minareti, e la Moschea Verde, famosa per le sue maioliche di Iznik.
IZMIR/EFESO
Eâ la terza cittĂ piĂš grande del Paese e val la pena di una visita, seppur veloce. Da lĂŹ potrete poi proseguire verso la meravigliosa Efeso dove potrete ammirare il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio e il Grande Teatro allâaperto. Non lontano, sempre ad Efeso, risiede lâUltima Residenza della Madonna. Eâ un luogo fortemente spirituale circondato da un alone di carisma e mistero.
PAMUKKALE
Proseguendo il vostro itinerario in Turchia alla volta di Pamukkale vi ritroverete immersi in un paesaggio completamente diverso dalle cittĂ e dalla grande metropoli di Istanbul, un paesaggio naturale davvero senza eguali. Lâattrazione principale è, senza dubbio, quella delle piscine naturali di Pamukkale, con le mitiche cascate pietrificate di origine calcarea.
Le piscine di Pamukkale si trovano nella zona delle rovine di Hierapolis e sono una delle cose assolutamente da vedere in Turchia. Vi consiglio anche lâesperienza di un volo in mongolfiera, allâalba, per osservare lâintera area da una vista piĂš che speciale. La maggior parte degli hotel di Pamukkale offre piscine termali in cui è possibile godere di un momento di relax davvero entusiasmante.
KONYA
L’itinerario in Turchia continua verso unâaltra delle zone piĂš belle di questa terra: la Cappadocia. Prima di raggiungerla, però, vi consigliamo le soste a Konya, con la visita del Monastero e del Mausoleo di Mevlana (fondatore del movimento mistico dei âdervisci rotantiâ) e al Caravanserraglio di Sultanhani.
CAPPADOCIA
Tra le cose assolutamente da vedere in Turchia spicca la regione della Cappadocia. Con i suoi rari villaggi rurali, gli immensi campi coltivati e i colori sognanti, questa zona rappresenta forse lâarea piĂš fiabesca di tutta la Turchia. Vi consigliamo di dedicare lâintera giornata alla visita della regione dei Camini delle Fate, con escursioni nella Valle di Goreme, nella cittadella di Uchisar e nella cittĂ sotterranea di Ozkonak o Kaymakli, risalente al periodo delle persecuzioni cristiane.
ANKARA
Lâultima tappa è quella ad Ankara. Lungo il tragitto dalla Cappadocia, però, vi consigliamo una sosta al grande Lago Salato. Nella cittĂ , invece, potrete visitare il Museo delle CiviltĂ Anatoliche.
DOVE DORMIRE A ANKARA: Trova tutte le offerte
3 Comments