
Panettone Artigianale Siciliano: come nasce e si produce il re del Natale
Nella puntata natalizia di “Sicilia DeGusto: il Cammino di Bacco” scopriamo come nasce e si produce il panettone artigianale siciliano.
Continua a leggereNella puntata natalizia di “Sicilia DeGusto: il Cammino di Bacco” scopriamo come nasce e si produce il panettone artigianale siciliano.
Continua a leggereConosciuto ai più come ‘oro color smeraldo’, con un gusto dolce e prelibato, il Pistacchio Verde di Bronte è una delle eccellenze siciliane più amate ed esportate a livello mondiale. Fiore all’occhiello della provincia di Catania, il pistacchio di Bronte viene coltivato su un’area di oltre 3mila ettari e, oltre ad esser un presidio slow....
Continua a leggereLa pesca al pesce spada è una di quelle eterne lotte tra uomo e natura che, in un sublime scenario quale è lo Stretto di Messina, ha avuto modo di rafforzarsi e crescere in un vorticoso intreccio tra storia, leggenda e mistero. DOVE DORMIRE A MESSINA: Trova tutte le offerte La terza puntata del mio...
Continua a leggereL’odore intenso del pane appena sfornato aleggia lungo la via Consolare Pompea di Messina richiamando a sé l’attenzione di buongustai, amanti del buon cibo e sognanti passanti. Il Panificio Masino Arena, storico simbolo di Sant’Agata, ha rappresentato la seconda tappa del mio “Cammino di Bacco” in quello che sta divenendo uno speciale vi...
Continua a leggereL’Azienda Agricola Vasari sorge a Santa Lucia del Mela ed è un’eccellenza nella produzione del vino Mamertino doc di Messina.
Continua a leggere