
Foliage in Sicilia: i migliori 5 luoghi dove ammirare l’autunno
Dal Parco dei Nebrodi al Bosco di Ficuzza, passando per le Madonie e l'Etna: i migliori luoghi dove vedere il foliage in Sicilia.
Continua a leggereDal Parco dei Nebrodi al Bosco di Ficuzza, passando per le Madonie e l'Etna: i migliori luoghi dove vedere il foliage in Sicilia.
Continua a leggereDalla Cantina Reale alla Fontana Valguarnera, passando per Borgo Parrini: come arrivare e cosa vedere a Partinico, comune di Palermo.
Continua a leggereIncastonati ai piedi del Parco delle Madonie, in provincia di Palermo, i piccoli borghi di Petralia Soprana e Petralia Sottana rappresentano l’essenza di una Sicilia inaspettata, interna e montana. La prima cosa che si pensa quando si immagina la Trinacria, è una distesa infinita di mare accompagnata da spiagge bianche e dalla sabbia finissima. ...
Continua a leggereTutto quello che devi sapere su cosa fare, cosa vedere, cosa mangiare e dove dormire a Ustica, isola minore della Sicilia.
Continua a leggereLa Sicilia vista dai siciliani. Da Taormina a Cefalù, passando per la meravigliosa Valle dei Templi: ecco i 7 luoghi più amati di sempre.
Continua a leggereDalla Cattedrale al Castello della Zisa, passando per Monreale e Mondello: le migliori cose da fare e vedere a Palermo, capoluogo della Sicilia.
Continua a leggereUn magico itinerario on the road alla scoperta della Sicilia più bella a bordo delle storiche Cinquecento: Sicilia in 500, il nuovo progetto di Veronica Crocitti.
Continua a leggereCefalù e il suo mare, in provincia di Palermo, sono state la nona tappa di Sicilia in 500, l’itinerario nell’isola a bordo delle Cinquecento.
Continua a leggereDalla granita alla cassata, dalla pasta con le sarde alla focaccia messinese. Cosa mangiare in Sicilia: i migliori 15 piatti tipici.
Continua a leggereIl sentiero che conduce in cima al Cratere di Vulcano, nelle Isole Eolie, è lungo circa un chilometro e offre scorci di innaturale bellezza: ecco come organizzare un’escursione.
Continua a leggere