Capitale del Sultanato dell’Oman, sede della dimora di Qaboos Bin Said, Mascate è una città in cui il fascino medio-orientale si interseca ormai quasi naturalmente con le culture occidentali. In continua espansione economica e commerciale, questa è una città proiettata nel futuro. Negli ultimi anni, oltre ad aver investito molto sull’estraz...
Continua a leggere
Israele, il Paese del latte e del miele, per citare un passo della Bibbia, a sottolineare l’abbondanza che lo ha sempre caratterizzato. Un fazzoletto di terra grande quanto l’Emilia Romagna che giustamente viene considerato la terra per eccellenza dei contrasti, delle diversità e delle eterogeneità. Solo qui, infatti, si può sentire ...
Continua a leggere
La “Notte di Yalda” è una tipica festa iraniana celebrata nella notte più lunga dell’anno, il 21 dicembre. Essa segna il passaggio dall’autunno all’inverno in tutto l’emisfero nord e coincide col giorno che noi definiamo “solstizio d’inverno”. Da quel momento in poi, le giornate iniziano ad “allungarsi”, e proprio per qu...
Continua a leggere
La nostra viaggiatrice Emanuela Scarsato ha trascorso in Iran quasi un mese. In questa testimonianza, ci racconta perché quello dell’Iran bollato “Paese pericoloso e ostico” sia solo un falso mito. Prima di partire per l’Iran mi sono arrivati numerosi messaggi di amici e parenti preoccupati per la mia incolumità: “Ti prego ...
Continua a leggere
Quando l’aereo via Istanbul sorvola di notte l’inconfondibile skyline dei grattacieli illuminati di Beirut, fronte mare, sono inevitabili le lacrime. Non perché siano belli, che anche visti così, nel cerchio di un finestrino dell’aereo in atterraggio, belli proprio non sono e non possono essere definiti tali. Ma l’emozione che suscitano h...
Continua a leggere