
Trakai e il suo Castello: come arrivare e cosa vedere – Lituania
Tutto quello che c’è da sapere su Trakai, la piccola cittadina lituana celebre per il suo castello magico e fiabesco.
Continua a leggereTutto quello che c’è da sapere su Trakai, la piccola cittadina lituana celebre per il suo castello magico e fiabesco.
Continua a leggereDalla salita alla collina delle Tre Croci all’escursione nella splendida Trakai: le migliori 10 cose da fare e vedere a Vilnius, Capitale della Lituania.
Continua a leggereIntervista a Fabrizio Mazzella, direttore di LITINTOUR, piemontese di nascita, lituano di adozione. Residente a Kaunas da dodici anni, Fabrizio si occupa con sua moglie Irene di incoming per il pubblico di lingua italiana nel Nord Europa. Innanzitutto auguri, Fabrizio, per i primi cinque anni di attività di Litintour! Com’è iniziata la tua “a...
Continua a leggereLa cucina tradizionale lituana è ricca di alimenti calorici e nutrienti, com’è tipico dell’Europa continentale. Le patate dominano la tavola di ogni famiglia lituana e, a volte, viene da domandarsi di cosa si nutrisse la gente del posto prima che la patata venisse portata della Americhe al vecchio continente! Cetrioli, carote, rape rosse e, s...
Continua a leggereEra il 16 febbraio del 1918 anni fa quando, dal balcone del numero 26 della Pilies gatvė, a Vilnius, venne proclamata l’indipendenza della Repubblica di Lituania. Il luogo è noto come la Casa dei Firmatari, si trova nel cuore del centro storico della capitale ed è oggi sede di un museo dedicato alla storia di...
Continua a leggereLa rubrica “Italiani all’Estero” arriva in Lituania e strappa la testimonianza del primo studente Erasmus a Kaunas, Fabrizio Mazzella, che ci parla del suo lavoro e della sua storia. Parlaci di te, Fabrizio. Mi chiamo Fabrizio Mazzella, ho 39 anni, sono nato a Torino e sono laureato in Lettere. Vivo all’estero, in Lituania, da ...
Continua a leggere