Al di là della predisposizione che ognuno può avere nel perdersi tra i meandri dei musei del mondo, contemplando opere e meraviglie d’altri tempi, esistono dei posti in cui questa naturale vocazione diviene quasi doverosa. La National Gallery di Londra, che si erge nell’eclettica Trafalgar Square, rappresenta di certo uno di questi luoghi. Fo...
Continua a leggere
La sensazione di mistero che avvolge il cerchio di “pietre” chiamato Stonehenge inizia molto prima di arrivare in loco, quando ancora si percorre la strada silenziosa per raggiungere Amesbury, nello Wiltshire. E’ come se la natura, in questa area, avesse avuto la meglio su tutto. Stonehenge è un salto nel passato, è ritrovarsi nell’era de...
Continua a leggere
Varcare la soglia del Natural History Museum di Londra vuol dire varcare la soglia del tempo e ritrovarsi direttamente catapultati nella preistoria. Se credete che questo museo sia solo un’attrazione per bambini, vi sbagliate di grosso. Dai dinosauri animati ai reperti di botanica, dagli esemplari di Dodo allo scheletro di un Diplodocus, dal mode...
Continua a leggere
Quante volte, da piccoli, vi siete domandati cosa fosse effettivamente quel fantomatico meridiano di Greenwich che scandiva le ore di tutto il mondo? Quante volte lo avete idealizzato come un enorme orologio che, con il suo “tic tac” irregolare, faceva sì che ogni Paese avesse un proprio fuso, diverso e ugualmente contemporaneo? Il famigerato ...
Continua a leggere
I consigli per risparmiare sugli alloggi a Londra e le dritte per un viaggio low cost nell’eclettica capitale del Regno Unito.
Continua a leggere
La Rubrica “Italiani all’Estero” vola a Londra, nella città poco “cheap” che accoglie giovani italiani espatriati in cerca del mood londinese. Giada ci racconta com’è vivere nella City della Regina. Mi chiamo Giada Martini ho 36 e sono romana. Mi sono laureata in Comunicazione d’Impresa, Marketing & P...
Continua a leggere
Se si venisse catapultati direttamente nel centro del quartiere di Temple, non si direbbe mai che tutto intorno vive una delle più grandi e movimentate città europee. Nel centro di Londra, al di fuori dei più classici itinerari turistici, esiste un quartiere che è una città dentro la città. A due passi dalla frenetica City,...
Continua a leggere
La Rubrica Italiani all’Estero giunge in quel di Londra per raccogliere la testimonianza di un giovane barese che, per lavoro, ha lasciato la sua terra approdando prima a Budapest, poi in America e infine nell’Europa dell’Est. NICOLA FERRANTE. Ho 29 anni e sono nato ad Acquaviva delle Fonti, in quel di Bari. Mi sono laureato...
Continua a leggere
La Rubrica “Italiani all’Estero” arriva nella fredda Manchester, tra cene alle 6 di pomeriggio e quella strana usanza di girare in maglietta anche con 4 gradi all’esterno. L’intervista a Isabella Cruciani, giovanissima emigrata italiana. ISABELLA CRUCIANI. Ho 24 anni e sono nata e cresciuta a Roma nord. Mi sono laureat...
Continua a leggere
La rubrica “Italiani all’Estero”, affezionatissima alla Terra dei Canguri, sbarca in Australia. E’ la giovane Carla Mencio, italiana “emigrata” a Sydney, a parlarci dei problemi lavorativi italiani che, infine, l’hanno condotta ad intraprendere un’avventura dall’altro lato del mondo e…a ri...
Continua a leggere