Se siete alla ricerca di un viaggio entusiasmante, on the road e (soprattutto) low cost, questo itinerario attraverso il cuore dell’Europa centro-orientale fa decisamente al caso vostro. Da Praga a Budapest, passando per Vienna e Bratislava, questo percorso vi permetterà di scoprire quattro Capitali “danubiane” colorate, affascinanti e ricch...
Continua a leggere
Dal Duomo al Battistero, dal Parco Ducale alla Spezieria di San Giovanni: le migliori cose da fare e vedere a Parma, città d’arte e musica.
Continua a leggere
Da Salsomaggiore Terme a Castell’Arquato, passando per tutti i Castelli del Ducato di Parma e Piacenza: ecco un itinerario da seguire.
Continua a leggere
Un dei luoghi in cui amo tornare particolarmente si trova a due ore di auto da casa mia, a cavallo tra Lombardia e Veneto. E’ la zona del Garda, nota per Gardaland, il lago stesso, le verdi colline da cui nascono dei vini esportati in tutto il mondo e per le città che vi si...
Continua a leggere
La Rubrica Italiani all’Estero sbarca in Ungheria, nella splendida Budapest. Tra usanze, cibi e modi di brindare, Lorenzo ci racconta cosa vuol dire vivere e lavorare nell’Est Europa. LORENZO AMATO. Sono nato a Pisa, ho 31 anni e mi sono laureato in Giurisprudenza. Da due anni mi trovo nella Capitale dell’Ungheria, a Budapest, dove co...
Continua a leggere
La Rubrica “Italiani all’Estero” si fa spazio tra i mercatini natalizi di Vienna per intervistare un giovane italiano emigrato in Austria da ben 7 anni. Scopriamo la storia di Francesco Bertusi. Trova tutte le offerte per alloggi a Vienna FRANCESCO BERTUSI. Ho 39 anni, sono originario di Ferrara e sono uno dei tanti italiani a...
Continua a leggere
Dalla Guinness Storehouse a Temple Bar, dal Castello all’Half Penny Bridge: le migliori 10 cose da fare e vedere a Dublino, in Irlanda.
Continua a leggere