Immaginate di potervi immergere, letteralmente, nelle fiabe della vostra infanzia, di poter sedere accanto alla Sirenetta, di ammirare i vestiti nuovi dell’imperatore, di scorgere la piccola Mignolia sbucar fuori da un bocciolo… Ebbene, nella Casa delle Favole di Hans Christian Andersen tutto questo può diventar realtà.
Il Museo interattivo dedicato al grandissimo narratore danese sorge nel cuore di Copenaghen, in piazza Rådhuspladsen. Si tratta di una vera e propria Fairy-Tale dove sono state allestite sale interamente dedicate al mondo fiabesco. Potrete ammirare le rappresentazioni, in formato gigante, dei celebri personaggi di Andersen, dalla Sirenetta al Soldatino di Stagno, da Mignolia all’Imperatore.
Passando di sala in sala troverete manoscritti, letture, lo studio (riprodotto nei minimi dettagli) in cui l’autore soleva scrivere i suoi racconti, e tanto altro ancora. Sebbene l’originale Casa Museo si trovi ad Odense, la città natale di Andersen, questa Fairy-Tale racchiude l’essenza stessa delle fiabe più celebri ed è un magico posto adatto non solo ai bambini, ma anche ai più grandi che di certo rimarranno estasiati dinnanzi a questo inaspettato tuffo nei ricordi.
Copenaghen fu la città in cui Andersen visse, studiò, scrisse e morì. Vi sono tantissimi luoghi che ricordano il suo passaggio, dalle tre casette colorate che si affacciano sul Nyhavn, dove lo scrittore si stabilì durante gli anni dell’Università, alla celebre Round Tower, la Torre Rotonda che sorge vicino la Strōget e da cui è possibile scorgere la biblioteca in cui Hans componeva i suoi racconti, per poi arrivare allo scoglio in cui è adagiata la Sirenetta, la Little Mermaid divenuta simbolo fiabesco e indiscusso di Copenaghen.
COME ARRIVARE ALLA CASA DELLE FAVOLE DI ANDERSEN
La Casa delle Favole di Andersen si trova in Piazza Rådhuspladsen, esattamente al piano terra dell’imponente Scandic Palace. E’ uno dei punti più famosi di Copenaghen, laddove si trova anche la City Hall. La fermata più vicina è la Stazione Centrale (clicca qui per tutte le informazioni su come muoversi a Copenaghen).
ORARI E COSTI
Gli orari di apertura dipendono dalle stagioni:
- Da 15/06/2017 a 31/08/2017: dal lunedì alla domenica 10.00-22.00
- Da 01/09/2017 a 31/12/2017: lunedì, giovedì e domenica 10.00-18.00); venerdì e sabato (10.00-20.00)
Il prezzo standard per un adulto è di 54 DKK. I bambini invece pagano 36 DKK, mentre l’ingresso è gratuito per chi ha la Copenaghen Card.
Veronica Crocitti
4 Comments
isabellabradascio
Luglio 19, 2017 @ 13:12
Sarebbe il posto adatto a me😍
Silvia – The Food Traveler
Luglio 19, 2017 @ 21:53
Non sapevo dell’esistenza di questo posto che si aggiunge a uno dei tanti motivi per cui vorrei tornare a Copenaghen! Ci sono stata ormai tanti anni fa ed eravamo andati però a vedere la casa museo di Odense che ricordo ancora bene nonostante sia passato del tempo.
Buona serata ❤️