Tutto quello da sapere sui Musei Reali di Torino: prezzi, orari, visita e principali cose da vedere nella storica residenza dei Savoia. Tra le cose più belle da vedere a Torino spiccano i Musei Reali, un complesso di 55mila mq composto da antiche residenze e aree espositive che ripercorrono un’importante parte della storia d’Italia e...
Continua a leggere
Biglietti, orari e informazioni sulla Reggia di Venaria Reale, una delle più belle residenze sabaude del Piemonte, a due passi da Torino.
Continua a leggere
Dagli agnolotti al castelmagno, dal bicerin al brasato al barolo: cosa e dove mangiare a Torino, capitale del gusto del Piemonte.
Continua a leggere
Dal Museo Egizio ai Musei Reali, passando per la splendida Mole: le migliori cose da fare e vedere a Torino (come arrivare e dove dormire).
Continua a leggere
Dagli agnolotti al brasato al Barolo, per terminare con bonet e ratafià: ecco cosa mangiare in Piemonte e i tutti i piatti tipici.
Continua a leggere
Lo direste mai che, nel cuore del Piemonte, si trovano ancora intatti i resti di un’antica città romana risalente al I secolo a. C.? Eppure è proprio così. L’area archeologica di Libarna sorge lungo la strada provinciale 35 “dei Giovi” ed è una vera e propria perla situata tra le zone di Arquata Scrivia e...
Continua a leggere
Da Masserano a Biella, passando per il tartufo di Alba e le meraviglie di Monferrato: ecco un itinerario nelle Langhe del Piemonte.
Continua a leggere
Da Masserano a Barolo, passando per Libarna e Biella: viaggio fotografico (con foto) del cuore verde del Piemonte.
Continua a leggere
Itinerari a piedi per visitare Torino, il capoluogo del Piemonte, in uno, due o tre giorni. Consigli pratici per un viaggio indimenticabile. Torino è una delle città più a misura d’uomo d’Italia, abbastanza grande da essere considerata metropolitana e abbastanza piccola da esser vista, da chi ci vive, come un grande paese. Quando si viene...
Continua a leggere
Dalla tomba di Kha alle maestose sfingi della galleria dei Re, nel piano interrato: quali sono le principali opere del Museo Egizio di Torino?
Continua a leggere